Database dei dipendenti
Come creare una scheda personale dipendente Excel per un database efficiente
Gestisci facilmente la scheda personale dipendente Excel, ottimizzando il monitoraggio delle informazioni lavorative. Scopri come!
Database dei dipendenti
Gestisci facilmente la scheda personale dipendente Excel, ottimizzando il monitoraggio delle informazioni lavorative. Scopri come!
Hai bisogno di aiuto?
Alba Gijón
HR Consultant
24 de Marzo, 2025
I responsabili HR sanno che mantenere le informazioni organizzate è una priorità . Questa attività può risultare molto semplice creando una scheda personale dipendente Excel per organizzare al meglio tutte le informazioni.
Si tratta di un modello ideale per tutti quei professionisti che vogliono memorizzare tutte le loro informazioni in un unico documento, a cui possono accedere quando necessario. Creare una scheda personale dipendente Excel è una soluzione pratica e accessibile per piccole e medie imprese che desiderano gestire le informazioni sui propri dipendenti in modo organizzato ed efficiente.
Una società che non dispone di un database dei dipendenti in Excel dovrà sicuramente affrontare diversi problemi. L’accesso alle informazioni dei dipendenti in qualsiasi momento è molto importante; con un database dettagliato è possibile:
Fondamentalmente, i database dei dipendenti in Excel sono vitali per un’azienda, poiché sono il luogo in cui è possibile memorizzare tutte le informazioni necessarie e utilizzarle in modo fluido e dinamico.
Con i modelli di database dei dipendenti Excel è possibile registrare i dati più importanti del personale. Questo strumento consente di generare database in cui memorizzare tutte le informazioni necessarie.
Utilizzando fogli di calcolo Excel possiamo registrare e memorizzare i dati dei nostri dipendenti al fine di controllarli in qualsiasi momento. In questo modo, risulta essere molto importante per il reparto risorse umane avere un database dei dipendenti in Excel. Ti basta aprire un nuovo file di Excel e quindi salvare un’intera riga per inserire i nomi dei dati che costituiranno il database, ovvero:
Con tutti questi dati potrete gestire al meglio le informazioni dei vostri dipendenti. Avendo tutto questo nello stesso file Excel, potete controllarlo ogni volta che ne avrete bisogno. Potete anche condividerlo con altri dipendenti del dipartimento HR e, in questo modo, tutti possono accedere a queste informazioni in qualsiasi momento.
Come accennato in precedenza, un database in un’azienda è uno strumento di organizzazione e gestione fondamentale. E uno dei dipartimenti che trae maggior vantaggio da questo strumento è quello delle risorse umane.
Un database HR è un sistema centralizzato utilizzato per gestire tutte le informazioni relative ai dipendenti. Include dati anagrafici, contratti, presenze, assenze, valutazioni delle prestazioni, formazione e molto altro. L’obiettivo principale di un Database HR è migliorare l’efficienza nella gestione delle risorse umane e fornire dati accurati per le decisioni strategiche.
Un sistema di gestione delle risorse umane (HRMS) è una soluzione software integrata progettata per gestire tutte le funzioni delle risorse umane all’interno di un’organizzazione. Un HRMS combina diversi moduli che coprono tutte le aree chiave della gestione delle risorse umane, offrendo una visione completa e centralizzata delle informazioni sui dipendenti.
Le funzionalità di un HRMS sono:
I vantaggi principali di un HRMS sono:
Se un database Excel non è sufficiente per te perché hai troppi dipendenti nella vostra azienda, ti consigliamo di utilizzare il software HR di Sesame HR. Con questo software, avrai accesso ad altri strumenti utili per la vostra attività , come la gestione della timbratura o un project manager. Che ne dici di provare? Inizia subito la prova gratuita e scopri gli innumerevoli benefici che la piattaforma offre!
Orientata al cliente interno ed esterno, specializzata in definizione ed implementazione di politiche HR e nella gestione, selezione e fidelizzazione dei talenti. Capacità di leadership, comunicazione, negoziazione, organizzazione e coordinamento di team. Esperienza di oltre 12 anni nelle risorse umane.