Controllo dei costi
Tassazione e deducibilità dei ticket restaurant
Scopri come gestire la deducibilità dei ticket restaurant: usufruisci di questi benefit aziendali rimanendo in linea con le norme fiscali!
Controllo dei costi
Scopri come gestire la deducibilità dei ticket restaurant: usufruisci di questi benefit aziendali rimanendo in linea con le norme fiscali!
Hai bisogno di aiuto?
Miguel Ángel Díaz
HR Consultant
4 de Febbraio, 2025
I ticket restaurant non sono solo un semplice buono pasto, ma un vero e proprio strumento strategico per migliorare la qualità della vita lavorativa e ottimizzare la gestione fiscale aziendale. Sempre più imprese scelgono di offrirli come benefit ai propri dipendenti. Ma quali sono le regole per la loro deducibilità e tassazione? Come gestirli nel modo più semplice ed efficace? In questa guida troverai tutte le informazioni essenziali per sfruttarli al meglio all’interno della tua azienda!
I buoni pasto, meglio noti come ticket restaurant, sono uno dei più comuni benefit aziendali che i datori di lavoro offrono ai dipendenti come integrazione del salario. Possono essere utilizzati per acquistare pasti o prodotti alimentari presso ristoranti, bar, supermercati e altri esercizi convenzionati.
Ma perché sono così diffusi? I motivi principali sono due:
Uno degli aspetti più interessanti è la deducibilità dei ticket restaurant. Questo significa che le aziende possono scaricare parte della spesa dal proprio reddito imponibile, ottenendo così un beneficio economico. Ma quanto è deducibile? Ecco i dettagli:
Se il valore del buono pasto supera questi importi, la parte eccedente viene tassata come reddito imponibile per il lavoratore.
Affinché i ticket restaurant siano considerati un costo deducibile per l’azienda, devono rispettare alcuni requisiti:
Dal punto di vista fiscale, i buoni pasto sono esenti da tassazione per il dipendente fino a un certo valore giornaliero:
Oltre questi importi, la differenza viene considerata reddito imponibile e tassata di conseguenza.
Scegliere tra buoni pasto cartacei ed elettronici non è solo una questione di praticità, ma anche di convenienza fiscale. Ci sono delle valutazioni da fare:
Per un’azienda che vuole ottimizzare la propria gestione fiscale, il passaggio ai buoni pasto elettronici è, quindi, la soluzione più efficace.
L’uso dei ticket restaurant non solo migliora il welfare aziendale, ma rappresenta anche un’opportunità di risparmio per l’azienda.
Ecco i principali:
Inoltre, i ticket restaurant permettono di ridurre il numero di rimborsi spese per pasti aziendali, semplificando la gestione amministrativa.
Gestire manualmente i ticket restaurant per decine o centinaia di dipendenti può diventare complesso. Bisogna tenere traccia della distribuzione, monitorare la conformità fiscale e garantire un’assegnazione corretta.
Per semplificare tutto questo, molte aziende stanno adottando software HR avanzati, che automatizzano la gestione dei buoni pasto e di altri benefit aziendali.
Vuoi semplificare la gestione e la deducibilità dei ticket restaurant? Sesame HR è il software ideale! Sesame HR è una piattaforma innovativa per la gestione delle risorse umane che aiuta le aziende a digitalizzare e ottimizzare processi come presenze, ferie, benefit e molto altro.
In che modo il nostro software delle HR semplifica la gestione dei buoni pasto? Semplice:
Con Sesame HR, gestire i buoni diventa un processo fluido e intuitivo, con un risparmio di tempo e un servizio impeccabile per i dipendenti. Vuoi scoprire tutti i vantaggi di Sesame HR? Richiedi subito una demo gratuita e trasforma la gestione dei benefit nella tua azienda!
Ricardo López vanta una solida carriera nel campo delle risorse umane, eccellendo nell'amministrazione delle paghe, nella gestione delle relazioni sindacali e nella consulenza del lavoro. La sua formazione accademica in diritto del lavoro e risorse umane, unita all'esperienza in aziende come Zeus - Smart Visual Data, Sesame HR e Grupo Noa's, gli ha permesso di sviluppare una comprensione completa delle dinamiche del lavoro e della gestione del personale.