Firma digitale
Differenze e vantaggi di firma elettronica e digitale
La differenza tra firma digitale e firma elettronica? Scoprila in questa guida! Vantaggi e caratteristiche di ognuna a portata di mano.
Firma digitale
La differenza tra firma digitale e firma elettronica? Scoprila in questa guida! Vantaggi e caratteristiche di ognuna a portata di mano.
Hai bisogno di aiuto?
Alba Gijón
HR Consultant
6 de Febbraio, 2025
Hai mai avuto dubbi su quale sia la differenza tra firma elettronica e firma digitale? Non sei solo. In un mondo sempre più digitale, capire le caratteristiche e i vantaggi di questi strumenti è essenziale per scegliere la soluzione più adatta alla tua azienda. Entrambe servono a firmare documenti in formato elettronico, ma ci sono differenze importanti in termini di sicurezza, validità legale e utilizzo. Vediamo insieme cosa cambia e quando è meglio usare l’una o l’altra.
La firma elettronica è un concetto ampio e include qualsiasi metodo digitale per confermare un documento. Può essere qualcosa di semplice, come digitare il proprio nome in una mail, oppure più avanzato, con sistemi che garantiscono un certo livello di autenticazione.
Sono:
La firma elettronica è molto utilizzata per contratti di lavoro, approvazione di policy aziendali, documenti di routine e comunicazioni interne. Non è vincolante come una firma autografa, ma in molte situazioni è più che sufficiente per snellire i processi burocratici.
La firma digitale è una forma avanzata di firma elettronica che utilizza un sistema crittografico per garantire l’autenticità del firmatario e l’integrità del documento. In altre parole, una volta firmato digitalmente, il documento non può essere modificato senza che la firma perda validità.
Per questi princìpi che la contraddistinguono:
La firma digitale è indispensabile per documenti di natura legale, transazioni finanziarie, contratti con valore probatorio e operazioni aziendali che richiedono massima sicurezza.
Il dubbio sorge spontaneo: la scelta tra firma elettronica e firma digitale dipende dal livello di sicurezza richiesto e dall’ambito di applicazione. Quindi:
Molte aziende scelgono di combinare entrambe le soluzioni, adottando la firma elettronica per processi interni e la firma digitale per documenti più sensibili.
Non tutte le firme digitali sono uguali. Esistono tre livelli di sicurezza. Vediamoli.
Si distingue perché:
Conosciuta perché:
🔹 Assicura l’identità del firmatario.
🔹 Il documento non può essere modificato dopo la firma.
🔹 Ideale per contratti e accordi commerciali.
Le sue caratteristiche sono:
🔹 Ha lo stesso valore legale di una firma autografa.
🔹 È rilasciata da un ente certificato dallo Stato.
🔹 Indispensabile per documenti finanziari, amministrativi e legali.
L’adozione della firma elettronica e digitale porta enormi vantaggi alle aziende. Vediamoli.
Poiché:
Ossia:
Nel concreto:
Se vuoi integrare le firme elettroniche e digitali nei tuoi processi aziendali, Sesame HR è la soluzione perfetta! Sesame HR è una piattaforma completa per la gestione delle risorse umane che semplifica l’amministrazione aziendale, automatizza i processi e digitalizza la gestione dei documenti.
Grazie a Sesame HR, puoi implementare facilmente sia la firma elettronica che la firma digitale qualificata, gestendo i documenti in modo rapido e sicuro. Potrai:
Sesame HR non si limita solo alla gestione delle firme digitali, ma offre anche strumenti per gestire ferie e permessi, orari di lavoro, onboarding e molto altro. Se vuoi semplificare la gestione documentale della tua azienda e risparmiare tempo prezioso, prova Sesame HR e scopri quanto può fare la differenza. Inizia subito la prova gratuita!
Julian Ignacio Tur ha sviluppato una brillante carriera nell’ambito delle Risorse Umane, spiccando in qualsiasi tipo di ruolo, dalla selezione di nuovi talenti alla totale gestione delle risorse. La sua esperienza decennale verte tanto nella gestione dei rapporti di lavoro quanto nella coordinazione e organizzazione di programmi di sviluppo professionale. La sua versatilità gli ha permesso di contribuire al potenziamento del personale in qualsiasi azienda in cui ha lavorato.