Controllo orario
Automatizzare il foglio presenze: strategie per risparmiare tempo
Vuoi automatizzare il foglio presenze? Ecco la soluzione digitale per tracciare orari, assenze e permessi! Scoprine i vantaggi.
Controllo orario
Vuoi automatizzare il foglio presenze? Ecco la soluzione digitale per tracciare orari, assenze e permessi! Scoprine i vantaggi.
Hai bisogno di aiuto?
Ronny Navarrete
HR Consultant
8 de Aprile, 2025
Il foglio presenze è uno strumento apparentemente semplice, ma chi si occupa di risorse umane o di amministrazione sa bene quanto tempo possa portare via la gestione manuale delle presenze, soprattutto quando l’azienda cresce. Per questo oggi sempre più aziende scelgono di automatizzare il foglio presenze: una soluzione intelligente per alleggerire i carichi di lavoro, ridurre gli errori e garantire una maggiore efficienza organizzativa.
Vediamo perché conviene, quali sono gli strumenti migliori per farlo e come iniziare in maniera semplice.
Compilare manualmente un foglio presenze può sembrare una routine innocua, ma alla lunga diventa un’attività ripetitiva, soggetta a errori e poco sostenibile. Ecco i problemi più comuni legati alla gestione manuale:
Automatizzare il foglio presenze significa semplificare questi processi, lasciando più spazio ad attività urgenti.
Vediamone i principali.
Con un sistema automatizzato, le ore vengono tracciate in tempo reale. Niente più inserimenti manuali, controlli incrociati o fogli Excel sparsi tra le cartelle. I dati sono già pronti all’uso.
I software per la rilevazione delle presenze riducono drasticamente il rischio di errori umani, offrendo un quadro chiaro e affidabile delle ore lavorate, delle assenze e degli straordinari.
Tutti i dati relativi alla presenza del personale sono centralizzati e accessibili con pochi clic. Ideale per chi deve gestire diversi reparti o sedi.
Un sistema automatizzato può aiutare a rispettare gli obblighi di legge relativi alla tracciabilità degli orari e alla conservazione dei dati, prevenendo sanzioni o contestazioni.
Vediamo nel dettaglio le opzioni più gettonate di foglio presenze automatizzato.
Se vuoi iniziare in maniera soft, puoi usare Excel con macro automatiche e formule preimpostate per calcolare le ore giornaliere, i ritardi, le pause e i totali settimanali o mensili. È una soluzione adatta a realtà piccole o a chi ha familiarità con il programma, ma ha dei limiti: richiede aggiornamenti manuali, non è collaborativo in tempo reale e diventa poco gestibile con tanti dipendenti.
Google Sheets o Excel Online permettono di creare fogli presenze condivisi, visibili in tempo reale. Si tratta di una soluzione intermedia tra manuale e automatizzata: comoda e collaborativa, ma ancora parzialmente soggetta ad errori.
La scelta più efficiente è adottare un software HR. Questi strumenti permettono di:
Uno dei software più completi è Sesame HR, la piattaforma che combina semplicità d’uso, funzionalità avanzate e conformità legale. Vediamo per cosa si distngue e come funziona.
Sesame HR consente di automatizzare il foglio presenze in modo fluido e sicuro. Ecco cosa puoi fare:
È la soluzione perfetta se vuoi dire addio ai vecchi fogli e gestire le presenze con professionalità!
Spesso chi si affida ancora a metodi manuali lo fa per paura di perdere il controllo sulla situazione. In realtà è vero il contrario: automatizzare ti dà maggiore visibilità, velocità e affidabilità! Anche i dipendenti traggono vantaggio da un sistema chiaro e ben strutturato, in cui possono consultare le proprie ore, richiedere permessi e verificare straordinari in autonomia. Puoi avere tutto questo e molto altro con Sesame HR! Che ne dici? Inizia subito la prova gratuita!
Professionista con oltre 20 anni di esperienza in diverse aree delle Risorse Umane (selezione, formazione, prevenzione dei rischi, gestione del personale). Esperienza nel reparto gestione: ampia visione del business e delle risorse umane.