Gestione documentale
Come usare al meglio il foglio presenze Excel?
Scopri come realizzare un foglio presenze Excel preciso e personalizzato per monitorare le ore lavorative. Gestisci al meglio le presenze!
Gestione documentale
Scopri come realizzare un foglio presenze Excel preciso e personalizzato per monitorare le ore lavorative. Gestisci al meglio le presenze!
Hai bisogno di aiuto?
Mireya Ruiz
HR Consultant
5 de Aprile, 2025
Tracciare le ore lavorative dei dipendenti è una priorità per ogni azienda. In Italia, il foglio presenze Excel è uno degli strumenti più utilizzati proprio per questo scopo. La sua diffusione è dovuta alla facilità d’uso, alla personalizzazione e al fatto che sia spesso già incluso nei software in uso in ufficio. Nonostante negli ultimi anni siano emerse soluzioni più moderne per la gestione documentale, Excel resta un punto di partenza valido per molte piccole e medie imprese. Vediamo come costruire un foglio presenze efficace e quali vantaggi (e limiti) comporta.
Se vuoi monitorare le presenze settimanalmente, Excel ti consente di impostare una tabella semplice ed efficace. Ecco i passaggi principali:
=CONTA.SE(intervallo;"P")
puoi calcolare facilmente quante presenze ha fatto ogni dipendente nella settimana.Diciamo che è una soluzione semplice e immediata, ma richiede comunque attenzione nella compilazione manuale. Un piccolo errore può compromettere l’affidabilità del foglio.
Utilizzare un foglio presenze in Excel ha ancora molti vantaggi, soprattutto per chi gestisce un team di piccole dimensioni o ha esigenze contenute. Ecco i principali punti di forza:
Per le realtà più snelle, Excel rappresenta un buon equilibrio tra praticità e funzionalità.
Nonostante tutto ciò, non è tutto rose e fiori. L’utilizzo di Excel per tracciare le presenze presenta anche alcune difficoltà, soprattutto se il numero dei dipendenti cresce. Tra gli svantaggi principali troviamo:
Insomma, se da un lato la semplicità è un punto di forza, dall’altro può diventare un limite man mano che la tua azienda cresce.
Se preferisci una visione più ampia, puoi creare un foglio presenze Excel mensile. Il procedimento è simile, ma vi sono alcune differenze:
Questo approccio è utile per una gestione più strategica, ad esempio per analizzare la distribuzione delle ferie o per programmare i turni con anticipo.
Se ti sei reso conto che Excel non basta più per le tue esigenze, potresti valutare una soluzione digitale più evoluta. Ti diamo un suggerimento: Sesame HR! Questo software HR è pensato per semplificare e automatizzare l’intera gestione delle presenze. Ecco cosa offre:
Sesame HR trasforma la gestione delle risorse umane in un processo fluido, moderno e molto più sicuro rispetto al foglio Excel. Inizia subito la prova gratuita!
Orientata al cliente interno ed esterno, specializzata in definizione ed implementazione di politiche HR e nella gestione, selezione e fidelizzazione dei talenti. Capacità di leadership, comunicazione, negoziazione, organizzazione e coordinamento di team. Esperienza di oltre 12 anni nelle risorse umane.