Gestione documentale
Come proteggere un documento informatico con la marca temporale
Scopri come applicare una marca temporale di un documento informatico per garantirne integrità e valore legale. Leggi ora!
Gestione documentale
Scopri come applicare una marca temporale di un documento informatico per garantirne integrità e valore legale. Leggi ora!
Hai bisogno di aiuto?
Miguel Ángel Díaz
HR Consultant
18 de Febbraio, 2025
In un mondo digitale, garantire l’integrità e la validità legale dei documenti aziendali è fondamentale. Qui entra in gioco la marca temporale, uno strumento che certifica la data e l’ora esatta in cui un documento è stato creato o modificato, rendendolo legalmente riconosciuto e protetto da eventuali alterazioni. Sapere come applicare correttamente la marca temporale può fare la differenza per la sicurezza e per una miglior gestione dei documenti. Vediamo come funziona e quali vantaggi offre.
La marca temporale di un documento informatico è lo strumento attraverso cui collocare temporalmente un documento in termini di data ed ora certa. È particolarmente utile per aziende, studi legali, enti pubblici e qualsiasi realtà che necessiti di conservare documenti con valore probatorio. Pensiamo, ad esempio, ai contratti aziendali, alle fatture elettroniche, alle dichiarazioni fiscali e alle certificazioni interne: la certezza della data di creazione e della non alterabilità del contenuto è essenziale per evitare contestazioni future.
Mettere una marca temporale su un documento è un processo semplice ma essenziale. Segui questi passi:
L’uso di strumenti digitali avanzati può semplificare ulteriormente questo processo, rendendo il tutto più veloce e sicuro.
Oltre a proteggere i tuoi documenti, la marca temporale è un’arma in più per il tuo business. Ecco i principali vantaggi:
In Italia, la validità della marca temporale è regolata dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD). Due articoli fondamentali:
Questi riferimenti normativi garantiscono che la marca temporale abbia piena validità giuridica e possa essere utilizzata in procedimenti legali, audit e verifiche fiscali.
Vuoi che un documento digitale resti valido nel tempo? Oltre alla firma digitale, è fondamentale aggiungere una marca temporale. Ecco come fare:
Seguendo questi passaggi, avrai documenti digitali sempre validi e conformi alle normative.
Se stai cercando una soluzione che integri la gestione dei documenti con la marca temporale, Sesame HR è la risposta giusta. È una piattaforma di gestione delle risorse umane che semplifica i processi aziendali, compresa la protezione e l’archiviazione sicura dei documenti. Oltre a gestire le risorse umane, offre funzionalità avanzate per la gestione dei documenti digitali e l’applicazione della marca temporale.
Le funzioni specifiche per la gestione della marca temporale sono:
Se scegli Sesame HR ti garantiamo di:
Vuoi proteggere i tuoi documenti digitali senza complicazioni? Prova Sesame HR e scopri come semplificare la gestione HR della tua azienda!
Orientata al cliente interno ed esterno, specializzata in definizione ed implementazione di politiche HR e nella gestione, selezione e fidelizzazione dei talenti. Capacità di leadership, comunicazione, negoziazione, organizzazione e coordinamento di team. Esperienza di oltre 12 anni nelle risorse umane.