Comunicazione interna

Modello di piano di comunicazione interna

Scarica il nostro modello Excel di piano di comunicazione interna gratuito e prendi spunti per migliorarla all'interno del tuo staff.

consultor

Hai bisogno di aiuto?

Sara González

HR Consultant

piano di comunicazione interna

1 de Aprile, 2025

Ottenere una comunicazione interna fluida in un’azienda è un compito costoso. Per avere una buona comunicazione interna è necessario progettare un piano di comunicazione interna che consideri la situazione attuale dell’azienda e valuti i migliori canali di comunicazione interna da utilizzare.

Come creare un piano di comunicazione interna?

Creare un piano di comunicazione interna richiede la strutturazione di un processo che assicuri il flusso di informazioni all’interno dell’azienda. Di seguito trovi i passaggi chiave.

Definire gli obiettivi

Stabilisci quello che vuoi raggiungere con il piano, come migliorare la motivazione, l’allineamento con gli obiettivi o favorire la trasparenza.

Identificare l’audience

Segmenta i dipendenti per dipartimenti, livelli gerarchici o aree geografiche, per adattare i messaggi.

Selezionare i canali di comunicazione

Definisci quali strumenti utilizzerai (email, newsletter, software di comunicazione interna, come Slack o Microsoft Teams), tenendo conto del tipo di messaggio e dell’audience.

Progettare il messaggio

Definisci i tipi di informazione che trasmetterai (cambiamenti organizzativi, riconoscimenti, politiche HR, ecc.), con un tono adeguato e chiaro.

Creare un calendario di comunicazione

Pianifica quando e con quale frequenza verranno inviati i messaggi per evitare saturazione o mancanza di informazioni.

Monitoraggio e feedback

Stabilisci metriche per misurare l’efficacia (tassi di apertura, sondaggi di soddisfazione) e permetti ai dipendenti di dare feedback per migliorare.

Revisione periodica

Modifica il piano regolarmente in base ai risultati e al feedback ricevuto.

Un piano ben progettato favorisce la trasparenza, migliora la coesione e assicura che i dipendenti siano informati e allineati con gli obiettivi dell’azienda.

Cosa contiene il modello

Un modello di piano di comunicazione interna di un’azienda è qualcosa che deve essere ben analizzato e deve seguire una struttura, per far sì che gli obiettivi del piano vengano raggiunti con successo.

I componenti in cui può essere diviso un modello di piano di comunicazione interna sono:

  • Obiettivi. Qui specificheremo i diversi obiettivi che cerchiamo di raggiungere con l’implementazione del piano… ampliare la comunicazione del personale, programmi di perfezionamento, maggiore coinvolgimento della squadra…
  • Pubblico. Specificheremo il gruppo di persone a cui sarà indirizzata ogni azione specifica.
  • Canali. Social network, email, blog, chat interna, portale dei dipendenti… ce ne sono molti.
  • Azioni. Il tipo di informazione che verrà dato nelle azioni di comunicazione… modelli, avvisi, promemoria, documenti, sondaggi, form, link…
  • Risorse. I team responsabili dell’attuazione di ogni azione di comunicazione.

Ad esempio, quando quotidianamente usi un portale dei dipendenti o altri strumenti di comunicazione interna come quelli del software delle HR Sesame HR, migliorerai la comunicazione della tua squadra e con ciò il suo coinvolgimento e produttività.

Scarica il modello di piano di comunicazione interna

In definitiva, realizzare un piano di comunicazione interna per un’azienda è un compito semplice se hai chiari quali sono i tuoi obiettivi. Utilizza un modello di piano di comunicazione interna come quello che potrai scaricare di seguito per facilitare questa importante pianificazione.

Che ne dici, vuoi provare? Inizia ora la prova gratuita con Sesame HR!

Vuoi valutare il nostro articolo?


Il software che permette al tuo team di valorizzare il proprio talento